16 Marzo 2017
9 domande a.. Cristina!
Caffè dal Mondo non è solo un servizio di franchising: è prima di tutto una sistema di relazioni e valori.
Siamo una moderna famiglia allargata!
Oggi vi presentiamo Cristina, titolare del punto vendita al Villaggio Sereno di Brescia.
1. Caffè dal Mondo: Ciao Cristina! Raccontaci un po’ di te.. Qual è il tuo background? Quando è cominciata questa avventura?
Cristina: Ciao Anna! Cosa posso dire di me.. Vengo da quasi trent’anni di commercio all’ingrosso e al dettaglio. Ho lavorato in diversi settori: pellicceria, bigiotteria, abbigliamento.. ed infine il caffè!
Sono una persona pignola e mi piace essere sempre molto organizzata per poter far funzionare al meglio l’attività. Mi ritengo affabile e alla mano, mi piace instaurare un rapporto confidenziale con i miei clienti se si crea l’occasione.
L’avventura del caffè ha cominciato a balenarmi in testa quando ho notato il forte sviluppo del settore, ma soprattutto il pensiero che offrire un caffè di alta qualità comodamente a casa è davvero un servizio impagabile.
2. CdM: Perché il caffè? Cosa ti ha fatto preferire Caffè dal Mondo rispetto ad altri?
C: Ho scelto il settore dei chicchi perché è un prodotto che mi attraeva e incuriosiva, ma soprattutto perché è un prodotto che non ho mai venduto; dopo tanti anni di duro lavoro nell’abbigliamento come dipendente, ho voluto buttarmi in questa avventura. Non è stato facile cambiare, ma a me le sfide piacciono molto!
Ho sempre seguito l’apertura dei punti vendita in modo che potessero funzionare in modo eccellente: mi auguro che anche con la mia attività possa essere così.
Ho scoperto questa azienda grazie a conoscenze comuni con il Responsabile Qualità dell’azienda, Massimo Dusi: ho avuto subito un’ottima impressione sia a livello aziendale, produttivo e non ultimo, umano.
La mia scelta è stata Caffè dal Mondo per la qualità dei caffè, dei solubili e delle tisane, ma anche per la professionalità e affidabilità, che Massimo e i suoi collaboratori mi han trasmesso fin dai primi incontri.
Il periodo iniziale di formazione è stato utilissimo per poter assorbire tutte le nozioni importanti circa le nostre miscele e selezioni.
3. CdM: Coraggio: ce n’è voluto molto?
C: Sicuramente tanto, soprattutto per il periodo e per la modalità: aprire un’attività è sempre molto rischioso, ma nella vita bisogna buttarsi, io posso dire di averlo fatto! Ne sono molto orgogliosa.
4. CdM: Il tuo negozio è a Brescia, nel quartiere Villaggio Sereno: qual è il tuo legame con la città?
C: Sono nata a Brescia, così come i miei genitori. Ho scelto la zona del Villaggio Sereno perché è a misura d’uomo: è un ambiente tranquillo, ben collegato dai mezzi pubblici.
Il mio compagno, Andrea, ha un ufficio immobiliare a 100mt da me, nella zona la panetteria Fogazzi sforna delizie molto apprezzate, conosciamo gli altri esercenti della zona: ecco, mi piace soprattutto perché sembra un piccolo paese all’interno di una realtà più grande, ed è proprio una bella sensazione.
5. CdM: L’aspetto che ti piace di più del tuo lavoro?
C: L’aspetto più piacevole, soprattutto se paragonato alla mia vita precedente, è poter gestire tutti gli aspetti in modo autonomo; sicuramente ho meno tempo libero di prima, ma il rapporto con i clienti mi ripaga ampiamente!
6. CdM: La prima soddisfazione nel mondo della caffeina?
C: Sicuramente rendermi conto di come funzionava tutto il processo di produzione delle nostre capsule a partire dalla materia prima e riuscire a districarmi nell’affascinante complessità delle nostre Selezioni.
7. CdM: La parte che preferisci di un caffè?
C: Purtroppo per motivi genetici e di salute non posso permettermi di berne molto: motivo in più per approfondire la conoscenza della nostra ampia gamma di solubili, oltre al fatto che posso contare sul meraviglioso decaffeinato.
8. CdM: Arabica o Robusta: se dovessi scegliere?
C: La mia scelta sarebbe sicuramente l’Arabica, più dolce e aromatico, con un ridotto contenuto di caffeina.
Però propongo sempre la degustazione al cliente, perché i gusti sono gusti e non si discute!
9. CdM: Primo pensiero della giornata? E l’ultimo?
C: Al mattino penso sempre a come andrà la giornata, come riuscire a fare di più e meglio: vorrei che il mio negozio fosse anche un punto di riferimento per il quartiere.
Per me è molto importante il feedback di chi frequenta il mio punto vendita e mi rende molto felice quando mi rendo conto che il mio lavoro viene apprezzato.
L’ultimo pensiero della giornata è che è importante crescere sempre di più, anche personalmente.. ma in questo caso soprattutto.. fatturare!
Qui Cristina scoppia in una risata ed è molto bello per noi essere partecipi di un’avventura comune.
Il punto vendita di Villaggio Sereno si trova nella Traversa XII, n°20.
Orari di apertura: dal lunedì al sabato 9-12.30 / 15-19
Telefono: 339 88 58 546
Sui social: Facebook
Punti Vendita